Dani,
grazie per la celere risposta e devo dire chiara.
In effetti per riassumere noi ci riferiamo ai fosfati con tutti i test e fotometri e bisogna usare la scala P del test Elos per parlare la stessa lingua (sono sollevato perchè significa che ho i fosfati a 0.03 e non a 0.092

)
In effetti forse la confusione (almeno per quelli inesperti come me) si genera per questo (e preciso che è solo per discutere e meglio capire - quì non stiamo discutendo la bontà del test ma solo l'interpretazione corretta ed il confronto con gli altri tests):
- Se tutti i test si riferiscono ai fosfati compreso i fotometri perchè continuiamo a riportare anche la scala PO4 che genera solo dubbi? Che vantaggi ci dà nel metterla nei test, in effetti come detto da Garth basta fare un semplice calcolo? Qualche produttore tipo JBL nel test ad High Sensitive riporta sulla scala colorimetrica la scritta P04.
- Il dubbio viene generato anche leggendo dall'inglese nel test della Elos:
Elos Aquatest Phosphate HR is intended to be used in aquariums and measure phosfate level in a range between 0.008 and 0.14 ml /l.
of P or P04.
- Un'altra domanda (per ignoranza) se P è il simbolo del fosforo perchè si riferisce a fosfati che a quanto ho sempre saputo sono identificati con P04, ed è per questo che vedendo la scala colorimetrica e nato il dubbio.
- Inoltre (sempre ignoranza) se P04 è una porzione del fosforo perchè sono più alti

;
- Ultimo quanti tests fà la confezione visto che non l'ho ritrovato scritto da nessuna parte?
Ti ringrazio in anticipo per le risposte che spero mi aiuteranno a riumovere i dubbi che ho.
Ciao e buon natale