Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2010, 01:30   #33
Macchiella Marco
Ciclide
 
L'avatar di Macchiella Marco
 
Registrato: Mar 2007
Città: Villar Dora
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.127
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qui l'esito........
sono un coglione, sono un coglione, sono un coglione.....
Ma forse non così tanto......

Sulla plafo di Duca996 (identica alla mia) con la sua "stretta" abbiamo provato un bulbo che si è acceso subito,
abbiamo fatto un paio di riflessioni/approfondimenti.
nella parte inferiore (dove finisce il filetto) c'è una piccola saldatura, lo spessore della saldatura va a contatto con la linguetta della plafo che chiude il contatto,
su entrambe le lampade questa "palla" di saldatura è abbastanza scarsa, questo su una plafo come la mia, evidentemente già con i "braccini corti" fà si che non si chiuda il circuito.
Nel pomeriggio nel laboratorio dove lavoro ho provato a farmi "aggiungere" un pò di saldatura,
hanno desistito perchè a loro avviso dissipava troppo calore sul filetto e rischiavo di rovinare la lampada, secondo loro la soluzione migliore e agire sulla linguetta posta all'interno del portalampada.... provo domattina e vi relaziono.
Conclusione:
Non ho ancora capito se si tratta di un difetto dei bulbi o meno,
onestamente ne ho provati di tutti i colori (sfiligoi, blv, xm) e non mi era mai capitata una situazione simile, quindi non ho capito se c'è un concorso di colpa con l'accoppiamento con il mio portalampada, oppure se è un difetto che ha già riscontrato qualcunaltro.... ba....

vediamo innanzitutto se domani riesco a risolvere....
Macchiella Marco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10415 seconds with 13 queries