Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2010, 14:46   #8
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]Se posso darti un consiglio evita le galaxy assolutamente! Sono davvero motlo timide e soffrono tantissimo la competizione alimentare! Per dirti le mie convivono con dei puntius titteya e sono spesso nascoste, quando mi avvicino per dargli la pappa i puntius salgono in superfice di corsa e loro rimangono nascoste tutte spaventate! Poi si avvicinano leggermente alla superfice ma subito scappano di nuovo a nascondersi! E sono puntius non labeo Inoltre proprio per il loro carattere secondo me vanno sempre inseriti almeno 10 esemplari in acquari di comunità, piuttosto inserisci le classiche rasbore heteromorphe o hengeli [/QUOTE]

Azz... troppo tardi... Mi sà che l'unica cosa che posso fare è tenerti aggiornata sul comportamento delle mie ed eventualmente scambiarci opinioni su di loro di volta in volta.
Non ho intenzione di mettere più pesci. In totale sono solo 10 pesci per un 200 Lt lordi (175 netti), in particolare: 6 mini rasbore galaxy (comunque sono SPLENDIDE SPLENDIDE SPLENDIDE); 3 epalzeorhynchus siamensis; 1 labeo.

nb: non vorrei dire una stupidaggine, ma il mio acquario vorrebbe essere un biotopo sud asiatico, non è di comunità. Piante, pesci e valori acqua sono quelli...

Problema cibo: per adesso dò scaglie in superficie per le galaxy e comtemporaneamente mezza tavoletta per i 4 da fondo. Tutto senza problemi... Quando avrò uno storico di comportamento delle mie Galaxy ti aggiorno. Nel frattempo per piacere dimmi se ci sono altri aspetti "critici" da considerare delle galaxy in base alla tua esperienza di allevamento. Grazie.

C I A O !
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12576 seconds with 13 queries