allora ..... allora....... allora.....
Qui si sta facendo una gran confusione...
Ricapitoliamo..
Prima di tutto, è giusto che Tia26 si prenda un po' di tempo e si chiarisca un po' le idee.. perchè noto un po' di sbandamento..
Nell'altro topic quello sui ciclidi africani sei indeciso se passare dagli elongatus, ai Guppy!-05..
..ti hanno consigliato, anche giustamente i Betta incubatori orali.. e qui sei indeciso tra Betta splendens, e ora stai pensando ai Betta imbellis.. che come puoi benissimo leggere in rete NON è un'incubatore orale, ma depositore in nidi..
...scegli un po' tu.. la rete è piena di informazioni..
mi preme solo dirti, per quella che è la mia esperienza, che i Betta (e soprattutto quelli ad incubazione orale) necessitano di attenzioni... occorre cibo vivo.. isolare il maschio che incuba le uova, isolare gli avannotti una volta espulsi.... isolare i maschi dalle femmine, se non si vuole il maschio (sia esso un simplex, un channoides o un albimarginata) ridotto ad uno straccio dopo la seconda riproduzione.. il che vuol dire.. tempo.. vasche, cibi vivi minuti, e sorattutto la consapevolezza di volersi dedicare con attenzione e approfondimenti alla specie che si decide di allevare.... e in questo occorre tempo e anche un po' di fatica..(leggere, leggere, leggere....)
ciao!
Marco
|