Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2010, 19:22   #2
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

come fauna potresti guardare i milioni di post che già ci sono per biotipi di questo tipo in modo da farti un'idea delle varie specie compatibili con il biotipo(se ne vuoi uno specifico) che vuoi ricreare!

Vorrei farti notare che l'akadama non va ad influire direttamente sul PH ma bensì sulla durezza dell'acqua e di conseguenza sulla "facilità" di agire sul PH mediante co2.
Inoltre l'effetto addolcente dell'akadama non è eterno e non ti puoi affidare ad essa poichè non è neanche controllabile!

Tuttavia ci sono ad esempio gli Apistogramma Cacatuoides ed altri che tollerano, ripeto tollerano, acque più alcaline e quindi si possono mantenere con acqua di rubinetto (questa però non deve essere eccessivamente dura)!

Ciao
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16178 seconds with 13 queries