Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2010, 17:09   #27
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Riassumo quanto acquisito in altre discussioni + Vi aggiorno sugli ultimi eventi:
  1. l'alga è di quelle a pennello nere;
  2. la lumachina è Planorbarius timidis
  3. verificato stato dell'acqua (pH = 7,5; GH = 7° dGH; KH = 4° dKH; CU = 0 mg/l; Fe = 0,2 mg/l; NH4 = 1 mg/l; NH3 = 0,02 mg/l; PO4 = 0,1 mg/l; NO3 = 0 mg/l; NO2 = 0 mg/l; t = 25° C) e constatato che le alghe non sono dovute ad un problema chimico ma molto probabilmente a luce diretta sulle foglie dell'anubias
  4. constatata l'impossibilità a sposare all'ombra l'anubias per spazio insufficiente nell'acquario
ho inserito (mezz'ora fa) ceratophyllum demersum galleggiante sopra l'anubias per far da "tenda parasole" + aggiunte 3 caridine japoniche + 2 neocaridine + ordinata neritina per mangiare alghe (il negoziante non l'aveva).
L'acquario sembra una foresta piena di piante ma.........meglio così....o no?
Preciso che l'aggiunta degli "esseri viventi" è avvenuta dopo 28 giorni.
Attendo impaziente i Vostri preziosi suggerimenti e commenti
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10694 seconds with 13 queries