ciao!
peccato, quello esterno sarebbe stata una gran cosa. Non conosco il filtro in questione (puoi mettere i nomi per intero tranquillo) ma l'askoll è una marca seria!
I neon...beh un po di sbattimento te lo daranno in quanto vogliono un ph basso (6.5 o meglio inferiore) che difficilmente avrai cn l'acqua di rubinetto. Per cui avrai bisogno di acqua d'osmosi per abbassare il kh, torba e co2
Però siamo sempre li...se mi dai i valori di kh e ph dell'acqua di rubinetto possiamo cominciare a parlare coi dati e non cosi "per aria"
Coi neon (e la maggior parte dei pesci in commercio in effetti) il riscaldatore ci vuole
Piante...beh penso che in ogni vasca ci debbano essere cryptocoryne wendtii, hygrophyla polysperma ,ceratophyllum demersum ed egeria densa, abbastanza semplici da fare crescere e non esigenti in luce. In tutto questo le ultime tre spessissimo le regalano qua sul mercatino del forum, per la crypto è piu facile che la vendano ma capitano le occasioni!
Copertura acquario: solitamente il piu possibile, si tende a coprire del tutto o quasi il bocchettone di uscita del filtro, senza pero fare immergere del tutto il riscaldatore (non tutti sono fatti per stare totalmente sommersi). Di solito nelle vasche c'è un segnale che indica il livello max consigliato