Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2010, 23:07   #1
BeLLino
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow salve a tutti, mi presento

buonasera a tutti sono Lino da Napoli vi presento un pò la mia vasca :) è un acquario artigianale 110*50*50 filtro esterno eheim 2078+hydor prime 30 illuminazione a led.
popolazione:
11 nannostomus trifasciatus
11 cheirodon axelrodi
8 corydoras (aeneus,albino,paleateus,julii)
2 trichogaster (coppia)
1 botia
2 ramirezi ''diamond''
5 discus (1 Brillant blu,1 marlboro red,1pigeon checkeboard,1scarlet,1leopard spotted)
1 piccolo plecostomus albino che devo sostituire con un ancistrus



ho anche una vaschetta di 15 litri allestita al momento per 7 caridine red crystal e due green babaulti





premetto che non ricordo di preciso la data di avviamento della vasca ma risale a settembre 2009
valori dell'acqua registrati l'ultima :
kh3 gh 8 ph 6.8 NO2 assenti NO3 5mg/l Temperatura 29.5°C
eseguo cambi settimanali del 30% , cambio infatti 60 litri utilizzando acqua d'osmosi che mi produco tramite il mio impianto (mi sfugge ora il modello) e porto ai valori stabiliti tramite degli appositi sali minerali.tutta l'acqua stabula 24/48 ore con biocondizionatore. prima di metterla in vasca la porto a temperatura di un grado superiore a quella della vasca e la immetto tramite un tubicino d'aereatore poco per volta.

per quanto riguarda la fauna nella vasca dedicata ai discus ci sono:
-3 vallisneria gigantea (inizialmente una sola che poi si è riprodotta)
-3 anubias barteri ancorate ad una radice
-qualche ciuffo di saggittaria subulata
-2 echinodorus ,una red ozelot e una grandiflorus
-1 piccola piantina a cespuglio purtroppo ora non ricordo il nome.
-1 una cladophora
eseguo la fertilizzazione tramite il protocollo di fertilizzazione Dennerle perfect plant.

nella vaschetta dedicata alle caridine invece ci sono:
-muschio di java ancorato ad una piccola radice che funge da alberello
-due cladophore
-riccia fluitans
-nimphaea zenckeri red
-una piantina che dovrà farmi da pratino ma purtroppo non ricordo il nome nemmeno di questa

Ultima modifica di BeLLino; 27-12-2010 alle ore 23:13.
BeLLino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10359 seconds with 15 queries