Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2010, 13:49   #12
danyreef
Plancton
 
L'avatar di danyreef
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ariccia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho montato tutta l'attrezzatura,
ho aspirato con una aspirapolvere i residui presenti in vesca e sump,
ho fatto girare il tutto per 24 ore con acqua di rubinetto per pulire le bavette, sporcizia varia, residui siliconici etc;
ho vuotato l'aquario e riempito con 70 litri di acqua preparata dal mio negoziante con impianto mostruoso ed affidabilissimo (è rimasto qualche litro di h2o del rubinetto nella camera dello skimmer);
ho preso un pò d'acqua del vecchio acquario ed un pò di rocce che sono state in secca per qualche minuto al massimo e mano, mano ho fatto la rocciata;
ho versato l'acqua residua prendendola un pò dall'acquario ed un pò da una tanica preparata due giorni prima.
ho fatto girare il tutto una giornata e poi inserito i pesci dopo un acclimatamento di un ora circa, effettuato molto lentamente.
ho attivato lo skimmer al minimo (elos ns500) dopo che aveva girato con rubinetto aria chiuso per un giorno;
durante questa fase ho inserito, come da istruzioni, attivatori batterici SEACHEM STABILITY,
e da ieri pesci e qualche piccolo invertebrato e qualche molle;
poi tutto K.O.!
danyreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10308 seconds with 13 queries