Discussione: ph non si abbassa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2010, 02:56   #5
Andy88
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Aquatlantis Aquadream 60 + Milo 43 + Wave Poseidon Riviera 80 + Caridinaio
Età : 37
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi rieccomi..
Dopo aver dismesso la vasca per avvelenamento dell'acqua dal Plastivel l'ho riallestita ed è passato il mese di maturazione..
Dall'avvio ho subito inserito 250gr di torba (in 100lt visto che ho eliminato il filtro interno ed ora gira un tetratec ex700) no co2 per le prime 2 settimane. Acqua di RU tagliata con Ro kh: 4..ph? 7,5... e già mi caddero le braccia...
La cosa che mi lascia pensare è che l'acqua non si è minimamente ambrata :| limpida e linda.. mbho.

Aggiungo la co2 (kit con bombola) su 15 bolle a settimana per poi portarle a 30 bolle fino ad oggi... risultato? Ph fermo a 7,5 e valori di kh costanti...

Stanco e affranto ho abbassato il kh a 3 e sostituito la torba (rio negro\wave) sciaquandola pochissimo (la prima che misi la tenni parecchio sotto l'acqua per lavarla bene) e domani dovrei fare i test...

La cosa che mi da noia che ancora adesso il test della co2 permanente mi da colore blu, il che significa che il ph è ancora sui 7.5...

Inoltre ho messo a bagno 2 foglie di catappa per rafforzare un pò il potere acidificante...domani in mattinata le inserisco e nel pomeriggio faccio i test per vedere un pò la situazione com'è.

I miei dubbi sul primo tentativo fallito sul vecchio allestimento cadevano sulla qualità della torba: ho usato della torba dell'acqualine in qnt 100gr per poi aumentarla a 150gr... nessun risultato.
Ho usato anche della torba in pellet della JBL: 150gr... acqua ambrata e ph leggermente sopra il 7 (test verde della co2 e conferma dal test ph).

Infine su consiglio di amici che la usano da sempre ho preso la rio negro della wave, èd è stata quella che ho inserito al reallistimento... Ma a sto punto non credo sia problema di torba..

Altro dubbio: le pietre raccolte da un giardino... però feci il test del viakal: nulla, si formarono solo un paio di bollicine iniziale ma poi sparirono. Provai a tenerle in secchio d'acqua per 1 settimana e mezzo e il valore di kh e gh è rimasto invariato. Calcaree non sono.

Dove potrebbe essere il mio problema????
Andy88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10368 seconds with 13 queries