davy180, ho capito cosa vuoi dire, però non c'è una risposta precisa...sono vere tutte le supposizioni che hai fatto, ovvero detto in soldoni un corallo "più forte" può sia bruciare che inglobare un altro "più debole"con cui entra in contatto; oppure se il livello di "forza"è più o meno uguale o cresceranno uno vicino all'altro oppure si fonderanno...
L'esempio che hai fatto fa parte del primo caso che ho detto, la montipora ha danneggiato l'acropora perchè si è evoluta come specie in condizioni dove era necessaria una difesa maggiore rispetto al percorso evolutivo dell'acropora e per questo danneggia e brucia i coralli che hanno un livello di aggressività minore...
