era esattamente quello che volevo intendere,hai colto nel segno!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
infatti non mi arrischio nemmeno ad alloggiarci le tanychtis,figuriamoci i guppy se avessi immaginato che la calotta polare si fosse spostata fino a queste latitudini!!!

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da cucciolo85
|
Ho riletto due volte il post perchè avevo il dubbio di non aver capito, ma in soldoni il tuo intento era quello di fare uan sperimentazione, di provare a vedere come si comportavano i guppy a temperature (per loro) estreme?
Nel caso, beh mi spiace che sia stato un insuccesso, ma non per l'esito dell'esperimento in sè ma per i piccoli guppy perchè diciamocelo chiaramente, in fondo in fondo sapevi anche tu in partenza che stavi osando troppo! Poi con questo freddo improvviso!!! Io ho dovuto persino alzare l'indicatore del termostato per fare in modo tale che anche durante la notte la temperatura dell'acqua rimanesse sui 23 gradi...ODIO L'INVERNO!!!! (evidentemente il mio termostato non è super efficiente ma tranne questi episodi "sporadici" che tanto sporadici non sono -04 non ho problemi con la temperatura).
Ciao ciao viva i GUPPY
|
in realtà purtroppo c'è anche da dire che ho tutte le vasche sature(tra pesci che nascono e pesci che compro
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
),e dato che l'unico negoziante che me li prende sfortunatamente aveva già 5 o 6 vasche strapiene di guppy,e non me li ha presi-28d#,quindi li ho alloggiati lì