Ciao a tutti, apro questo post per consigli su come allestire il fondo del mio nuovo acquario da 200lt netti. Premetto che provengo da una vasca piccola di soli 70lt dove però il fondale dopo 2 anni è iniziato a marcire ai lati e vorrei evitarlo questa volta :) Il materiale del fondo che avevo usato mi era stato consigliato dal negoziante e non era sabbia o ghiaia ma un materiale a "dischetti" di circa 2-3 mm di diametro color marroncino chiaro, non ho la più pallida idea del nome.
Ho letto alcuni che consigliano di mettere il cavetto per evitare questa cosa ma viceversa, facendo una lenta corrente d'acqua ascensionale, disperderebbe la fertilizzazione che andrò a metterci, giusto?
Lasciando da parte il gusto puramente estetico (tranquilli che non metto nulla di giallo :P) che tipo di granulometria è più adatta a non rendere il fondo anaerobico (spero di non aver sbagliato) ?
A me piace molto
Sabbia indiana con granulometria 0.5-1mm, è troppo piccola?
Mi conviene poi mettere due fondi diversi o posso fare tutto con un materiale oltre alla terra fertilizzata?
Grazie mille
Ciaooo