Discussione: Zebrasoma flavescens
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2010, 02:19   #7
Marco Andena
Pesce rosso
 
L'avatar di Marco Andena
 
Registrato: Oct 2009
Città: Casalpusterlengo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Alessandro e kache per le vostre risposte

Oggi ho osservato il pesce ed era relativamente più tranquillo ma.....

ho sempre letto dei famosi 300 litri minimi per un flavescenz, e quando me lo sono ritrovato in vasca come regalo....mi sono seriamente preoccupato......era piccolo....poi sono passati 9 mesi, e così ho pensato, visto che il pesce era diventato bellissimo e cresciuto, di aver superato il problema della dimensione della vasca............oggi Alessandro mi ha fatto ricordare dei famosi 300 litri e sono decisamente preoccupato.

Ho notato anche, che a volte, tende a fare dei piccoli scatti, cosa per altro già letta in un altro topic molto tempo fà
.......adesso vedo come si comporta nei prossimi giorni e se peggiora..........lo regalerò ( sarà un problema prenderlo ) ( ed anche molto dura darlo via, oramai ci sono affezionato ).

Io ho una vasca 80x50x50 ed ho notato che il pesce tende sempre a nuotare sul lato corto della vasca ignorando quello lungo....
.......mi verrebbe da pensare che, anche se avessi avuto una vasca 120x50x50 (300 litri ), il problema si sarebbe presentato ugualmente, visto che il pesce nuota sempre lungo il lato corto...............a questo punto allora diventerebbe importante anche la forma della vasca

se il pesce soffre le dimensioni della vasca, perchè allora non gli viene naturale nuotare sul lato lungo?

Quale geometria deve avere la "vasca ottimale" per uno zebrasoma?

Anticipatamente ringrazio
Marco Andena non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries