Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2010, 19:31   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Credo che tu ti riferisca all'altezza della pompa. Parliamo di filtri interni.
Premesso che il livello acqua nel vano pompa (a pompa attiva), anche a materiali filtranti nuovi, sarà sempre inferiore a quello in vasca ed anche a quello negli altri vani del filtro, altrimenti l'acqua non potrebbe, per il principio dei vasi comunicanti, passare dagli altri vani a quello della pompa.

Quando i materiali filtranti cominciano ad intasarsi, passerà acqua nel vano pompa con più difficoltà, quindi in minore quantità nell'unità di tempo, allora il livello nel vano pompa si abbassa progressivamente tanto più si intasano i materiali.
E' pur vero che, abbassandosi il livello nel vano pompa la portata di questa diminuirà per l'aumento di prevalenza (che nelle pompe per filtri interni dovrebbe essere non molto più dell'altezza della vasca) con un effetto che ritarda il momento in cui si arriverà al pescaggio di aria, anche se riduce l'efficacia del filtraggio. Ma se la pompa è messa in alto questo effetto di feedback si verifica in minima parte.
Specialmente se ci si deve assentare (es weekend) è possibile che la pompa vada prematuramente a pescare aria interrompendo di fatto il filtraggio, anche con possibilità di danneggiamento della pompa stessa.

Spero di essere stato chiaro, se no chiedete
........meno male, pensavo di essermi perso qualche pezzo importante

Sono considerazioni che, per me (sbagliando) vanno in automatico, infatti il mio consiglio (criptico) era da intentersi per un sollevamento di alcuni centimetri.

Detto ad uno che potrebbe masticarne poco non è di univoca comprensione
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11313 seconds with 13 queries