Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2010, 11:08   #5
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
giagio, ok le info le ho viste e ci siamo come tecnica (potevo vederle ieri ma non mi era venuto in mente ), per quanto riguarda i vari metodi di accelerazione della maturazione io sinceramente eviterei, perchè in un mese il sistema nitrificante/denitrificante sarà entrato in funzione e sarà in grado di sopportare i pesci, il problema come ti dicevo e ti ha ridetto buddha, è che la forza del DSB stà nel benthos che lo popola e la lunga maturazione serve a far sì che le varie bestie lo popolino..
Se ci metti animali che se ne nutrono, questi non potranno espandersi a sufficienza, e rischi un collasso del sistema...che pesci hai?

Per le luci ti ho consigliato di lasciare lo stesso fotoperiodo per il fatto che nelle rocce e nella sabbia si verranno a formare organismi che dipendono dalla luce e quindi credo sia meglio dare loro subito la quantità che avranno a maturazione finita, in modo da non causare shock da luce o prolungamenti di maturazione dovuti all'aumento di questa...

Ok per schiumatoio e lana di perlon...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08605 seconds with 13 queries