Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2010, 02:45   #3
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jonny. Andiamo in ordine.
Per le info sulla vasca puoi vedere il mio profilo.

Per la sabbia, magari hai anche ragione, però oramai è comprata....e domani va in vasca.
Per le rocce la tua esperienza mi conforta; in più come ti dicevo ho sentito diversi amici che hanno creato una coroncina di rocce sottosabbia come sostegno sottosabbia sulle quali poi sviluppare l'atollo... quindi credo di procedere in questo modo.
L'ozono lo uso da molto e ci ho preso un pò la mano; è sicuramente una soluzione che contribuisce molto a tenere bassi gli inquinanti. Sono in diversi ad usarlo anche col DSB e non mi sembra di avere sentito particolari controindicazioni....
Zeovit è un metodo ad arricchimento batterico con aggiunta di fonti di carbonio e controllo degli inquinanti al massimo, anche attraverso un reattore di zeovite.... un sistema con il quale per la verità mi sono trovato bene. sopratutto per l'avviamento della vasca. permette una maturazione rapidissima....
Le rocce provengono da una altra vasca... ma sono un quarto. Però non avendo coralli in vasca il primo mese, quale sarebbe il vantaggio di un ciclo di luce a palla...? solo consumo di corrente...!
Sono daccordo coi 6 \8 mesi di maturazione. Ma per me purtroppo è un utopia. Pensa ci sono anche un paio di post da me creati dove volevo realizzare il DSB praticamente in 48 ore .... poi per la verità il mio negoziante si è offerto di tenermi gli animali almeno un mese e ho approfittato della sua offerta anche se posso dirti che diversi lo hanno fatto ( DSB in 2\3 giorni) con risultati complicati ma non impossibili. Comunque per me 30 giorni spero che possano bastare.... Ecco vedi, mettendo presto gli animali ho la necessità di tenere bassissimi Nitrati e Fosfati.... per questo farei ricorso a zeovite e ozono...in sostanza cerco di aiutarmi con la tecnica a superare i problemi della lunga maturazione del DSB.
Per lo schiumatoio credo di fare come dici tu e cioè di farlo partire subito.
Per il pulviscolo pensavo di mettere in sump, sulla caduta, un cestello con lana perlon da cambiare ogni 12 ore; sembra che aiuti moltissimo.....
Giagio
giagio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09228 seconds with 13 queries