|
grazie della risposta.
L'avevo giā letto, e pensado mi fosse sfuggito qualcosa l'ho riletto di nuovo.
L'esplosione batterica, da quello che ho capito, si presenta sotto forma di nebbia lattiginosa, rimane un periodo e poi non si ripresenta.
Nel mio caso, la "nebbiolina" si forma a luci spente e sparisce dopo circa due ore l'accensione delle stesse per poi ripresentarsi il giorno dopo.
Inoltre le alghe filamentose all'accensione delle luci non ci sono e appaiono con lo schiarirsi dell'acqua.
Non so se questa potrebbe essere una spiegazione o una "c....ta colossale" le alghe a luci spende si separano in tanti piccoli corpuscoli come se dovessero morire, ma con l'accensione delle luci tornano a nutrirsi e si riuniscono in fili; o altra spiegazione potrebbero essere volvox ragruppate (altra c.....ta).
|