Discussione: invertebrati semplici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2010, 22:24   #1
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao, in base al tuo profilo vedo hai un'illuminazione enorme rispetto agli animali che potresti mettere, con più di 300W potresti tenere tranquillamente degli SPS (se non fosse per il filtro biologico)...come mai hai deciso per il biologico se hai messo le rocce vive e vorresti mettere coralli, anche se "semplici"? Te lo chiedo perchè i coralli diciamo semplici, ovvero i cosiddetti molli (xenia, sinularia, sarco/lobophyton, discosomi, ecc...) benchè sopportino concentrazioni notevoli di nutrienti in vasca (NO3 e PO4), non starebbero proprio una favola in quelle condizioni...di solito una gestione biologica si usa per vasche di soli pesci, perchè questi sono generalmente più tolleranti dei coralli... secondo me dato che hai appena avviato e hai queste idee dovresti riconsiderare il metodo di gestione, trasformandolo in un berlinese completo (rocce, luce, schiumatoio e movimento), in modo anche da non dipendere dalle bizze del filtro...
Inoltre i molli in genere non amano la luce molto forte, in queste condizioni si ritirano e non crescono granchè...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10915 seconds with 14 queries