Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2010, 16:39   #2
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi chiedo se non sia un problema di ph e basata?! Ovvero, il sensore ph ritarato ha evidenziato un ph di 7.45 quindi ben al di sopra di quel 7.0 che il sito pone (nella scheda dei cory) come massimo ph per un cory? Se questo comportasse anche la morte delle caridine almeno questo problema lo avrei risolto?! Restando nel campo del Kh, non sarebbe opportuno innalzarlo un po? E non sarebbe opportuno portare anche i Gh ad un valore più alto? Secondo voi sbaglio se miscelo anche acqua di rubinetto?
------------------------------------------------------------------------
Aggiunta.... mi chiedevo del Gh dato che mi sono reso conto che il prodotto che uso, innalza solo il Kh e non tocca il Gh che quindi resta quello della soluzione Ro, ovvero bassissimo. Ho dato uno sguardo alla sezione delle caridine e mi sembra di aver capito che una concentrazione troppo bassa del Gh è dannoso e potrebbe essere la causa della dipartita?! Per i cory credo ancora possa essere semplicemente il ph (sempre che non mi diciate che il Gh influisce anche su di loro)?!

Ultima modifica di Giovannih; 17-12-2010 alle ore 16:46. Motivo: Unione post automatica
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries