nel topic in CHIMICA che ho in firma, verso la fine del primo post spiego come fare i calcoli del GH separando Calcio e Magnesio (comunque ci sono anche test doppi che misurano prima il Calcio e poi il Magnesio ... ma non vedo perchè spendere di più).
i test per il potassio normalmente si fanno con uno spettrofotometro, apparecchiatura costosetta - idem per i reagenti necessari, che si sostituisce al nostro 'occhio' sulla verifica della torbidità risultante tra acqua della vasca e reagente apposito.
quelli che ho trovato io per il potassio praticamente non hanno una colorazione ben definita ma si basano sulla torbidità del campione raffrontandolo su di una figura geometrica di riferimento ... fai prima a leggere le istruzioni in rete, insomma non è proprio semplice come utilizzo e sicuramente più complicato che raffrontare i colori delle solite scale colorimetriche ... e già su quelle l'occhio può ingannare
|