Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2006, 18:08   #14
pantera71
Protozoo
 
Registrato: Jul 2005
Città: Sala Consilina (SA)
Età : 54
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pantera71

Annunci Mercatino: 0
Seguo i vostri consigli, ma non alla cieca.
Se notate quello che state scrivendo, a me personalmente (spero che non la prendiate coem offesa perchè non è) sembra quasi una imposizione utilizzare il metodo berlinese, tutti gli altri metodi sono sbagliati. Questo, ripeto di nuovo, è il messaggio che mi state mandando.
Leggendo dei libri e girando su altri forum, non ho questa impressione.

Come qualcuno scrive qualcosa che va contro il metodo berlinese lo attaccate.

Torno a ripetere fino a qualche anno fa il metodo berlinese era usato da pochissimi, tutti utilizzavano il metodo tradizionale e non penso che ci stavano tutte queste carneficine di pesci.
La vasca del negoziante dove vado ad acquistare io è fatta con il metodo tradizionale e non ci sono valori sballati.

Ma un'altra cosa volevo dire, mi hai scritto che sarà una bella vasca con una foresta filamentosa, ma se non succede questo? Devo cominciare ad imporre anche io la mia idea agli altri? Non penso.

Poi i consigli uno se li vuole seguire li segue, altrimenti no, ma dall'altra parte non ci si deve incazzare ed abbandonare.

Su un post della sezione tecnica ed c. ho letto che non esiste un metodo infallibile, perchè la vasca, la posizione, la temperatura a casa e altri fattori variano, questo mi fa capire una cosa, può darsi che a me il metodo tradizionale funzioni alla grande, mentre al mio amico che abita ad 1 Km da me con la casa costruita in modo diverso ed altro non va.

Comunque per completare ho trovato un sito di un amante di pesci marini dove parla anche del metodo tradizionale, il link lo potete trovare sfogliando i vari topic che si trovano in questo forum.

Per la prima parte del tuo topic Discolo, può darsi che dici la verità sul fatto di partire già sbagliando, ma può darsi di no. Solo con il passare del tempo si sapra.

Un'ultima precisazione, i forum si chiama per intero forum di discussione, dove ognuno, inerente sempre al tema, dice la sua.
In tutti i topic aperti non ho visto uno dove si parla del metodo tradizionale, quindi un'altra cosa che mi piace tanto, avviare una nuova discussione, "Il metodo tradizionale questo sconosciuto"

Comunque a parte gli scherzi, i topic li leggo e traggo spunto, ma per ora rimango sul tradizionale.
I valori dell'acquario sono:
Ph: 7,3
Temp: 25
Densità: 1.023
Nitrati: 25
Nitriti: 0
Calcio: 500

Penso che come valori dopo una settimana sono nella norma, vedremo fra un paio di settimane se sarà ancora così.
pantera71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10698 seconds with 13 queries