Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2010, 13:54   #22
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 42
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:DOME:. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
Caspita.....alla faccia del sopravvento !!!!...Mi piacciono molto le vasche così naturali...nel mio cubo ho inserito (oltre ad un sacco di altre piante) del muschio e del marimo nella speranza che le cardine ne portino un pò in giro....molto bella...
Grazie

Io ho cercato di puntare su piante che si sviluppassero bene in presenza di luce abbondante ma quasi totale assenza di fertilizzante (c'è solo un sottilissimo strato di fondo fertile nella vasca, ma dall'avvio non ho mai aggiunto nulla) e totale assenza di CO2 e fino ad ora, sembra funzionare; Eccezion fatta, ovviamente, per il deperimento dell'egeria, avvenuto però dopo diversi mesi e (credo) a causa di un eccessivo sviluppo della Lemna, che era arrivata a sottrarre gran parte della luce (infatti ho preferito eliminarla in gran parte dalla vasca).
Forse è proprio la differenza di luce...in 30 l monto 11 W...per il resto non fertilizzo e niente co2 e pure io ho tolto lemna minor e major e limnobium perchè toglievano troppa luce....il muschio inserito ormai da 3 mesi non è cresciuto di una virgola....ora vedo come và ma spero di ottenere un effetto come il tuo...ciao
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11507 seconds with 13 queries