Discussione: primo cubetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2010, 11:30   #27
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzante bhè dipende dalle piante che vuoi inserire. Il mio consiglio è di optare per piante di facile gestione stile anubias,qualche muschio,cladophora,microsorium,erigea che possono anche fare a meno di una fertilizzazione costante, o di un fondo fertilizzato.
Tra l'altro sappi che,anche se ci sono casi di tolleranza, le caridina in genere non gradiscono i metalli pesanti e gran parte dei fertilizzanti contengono ferro ed altre sostanze teoricamente tossiche per loro.

Per come la vedo io se devi allestire un "piccolo angolo di natura" limita al massimo le sostanze chimiche (fondi fertilizzati compresi) perchè sullo stretto qualche rischio lo portano sempre...specie ai neofiti
Ovvio che il biocondizionatore è escluso da questo ragionamento e va sempre usato.

Battericida? non so cosa intendi...il battericida è un disinfettante ma dubito ti serva, se ti riferisci invece a prodotti che contengono batteri per la maturazione della vasca (tipo nitrivec della Sera) bhè quei prodotti li potrebbero servirti anche se la vasca matura anche senza (piantumare bene all inizio è fondamentale)

Per i cambi d'acqua attento alla lunghezza del sifone perchè è in base a quella che la valvola si attiva...se hai una colonna d'acqua troppo bassa in acquario c'è rischio che non ti peschi nulla...anche se sono prodotti che non ho mai usato....io per i cambi mi affido ad un tubicino in gomma con in fondo una semplice pompetta a mano.
parada non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11731 seconds with 13 queries