Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2006, 16:26   #7
FrancoMelli
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: ugo
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Ma perchè secondo me nn si era capito quel che intendevi nella zona del forum "mostra il tuo acquario..." ne trovavi di simili che si vedono meglio ecc ecc io pensavo di dover guardare il gatto... aspettavo entrasse nell'acquario vabbè
Il rio nn ha i componenti appiccicati come altri acquari.. ha una spina per le luci, una per il riscaldatore e una per la pompa
Reattori elettronici.. meccanici ? ehm.. nn ho idea di cosa tu intenda, guarda qua se trovi http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm?cat=5
Un domani se cambiassi idea potrai facilmente aggiungere neon attancandoli a quelli esistenti con un pò di "fai da te" e ha un ottimo filtro.
Nn ricordo le differenze tra i legni.. la maggior parte è solo una differenza estetica (e quindi individuale), sicuramente qualche legno fa più fatica ad affondare e alcuni rilasciano più o meno acqua gialla.. quali siano nn ricordo (nn ricordo nemmeno quali ho io.. ), se nn ti rispondono prova a far una ricerca nel forum con "mangrovia" oppure "manila" ecc ecc.. vedi chi ce l'ha se si lamenta o cosa ne ha scritto..
Le anubias che vedi nella foto saranno probabilmente anubias barteri nana.. si attacca ad un tronco o ad una roccia con un pò di filo e poi col tempo ci pensa lei ad aggrapparvisi stabilmente e a prosperare.
Un pò tutte le anubias nn amano molta luce e quindi sono le piante ideali per chi nn ha molta luce.. inoltre essendo piante a crescita lenta nn necessitano di molte potature ecc ecc.. così come il microsorium (anche lui si attacca al legno/roccia).
Dai un'occhiata qui www.tropica.com e guarda ad esempio oltre la barteri nana la barteri coffefolia che va attaccata ai legni ma è più grande.. o la heterophylla che va sul ghiaino e come le altre nn cresce velocemente e nn ama la luce forte.
Dai un'occhiata anche ai varii tipi di microsorum..
Quel che ti sto dicendo è che ok l'acquario minimalista.. può esserlo ma anche molto più gradevole senza essere una selva
ahhahaha verissima la storia del gatto
ti ringrazio per le delucidazioni sull'acquario e per il link: ora so che funziona con ballast elettronico. in pratica l'elettronico si differenzia da quello meccanico perché permette un'accensione immediata delle lampade e dunque elimina sia lo sfarfallio in accensione delle stesse che quello leggermente percettibile durante la funzione. inoltre il ballast elettronico permette una maggior efficienza e durata delle lampande. in poche parole un surplus niente male
se hai qualche link su immagini di acquari minimalisti mi fai un piacere grosso così. in effetti sul forum ne ho visti di acquari di questo stile, ma molto spesso vengono allestiti in vasche modificate e potenziate soprattutto a livello di luce. senza contare la necessità di una fertilizzazione mirata e molto spesso dell'impianto di co2. cosa questa che mi vorrei evitare visto che avrò ben poco tempo da dedicare all'acquario (ho un figlio piccolo e già quello è un impegno mica da ridere), ma che non escludo in un futuro prossimo in cui avrò un pò di tempo libero da impiegare. sui legni provo a dare un'occhiata sul forum ma rimane sempre una cosa da capire...quanta sabbia mi occorre???

grazie mille cleo
FrancoMelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11072 seconds with 13 queries