ahhahaha verissima la storia del gatto
ti ringrazio per le delucidazioni sull'acquario e per il link: ora so che funziona con ballast elettronico. in pratica l'elettronico si differenzia da quello meccanico perché permette un'accensione immediata delle lampade e dunque elimina sia lo sfarfallio in accensione delle stesse che quello leggermente percettibile durante la funzione. inoltre il ballast elettronico permette una maggior efficienza e durata delle lampande. in poche parole un surplus niente male
se hai qualche link su immagini di acquari minimalisti mi fai un piacere grosso così. in effetti sul forum ne ho visti di acquari di questo stile, ma molto spesso vengono allestiti in vasche modificate e potenziate soprattutto a livello di luce. senza contare la necessità di una fertilizzazione mirata e molto spesso dell'impianto di co2. cosa questa che mi vorrei evitare visto che avrò ben poco tempo da dedicare all'acquario (ho un figlio piccolo e già quello è un impegno mica da ridere), ma che non escludo in un futuro prossimo in cui avrò un pò di tempo libero da impiegare. sui legni provo a dare un'occhiata sul forum ma rimane sempre una cosa da capire...quanta sabbia mi occorre???
grazie mille cleo
