Discussione: Primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2010, 12:28   #6
zip2k
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianlu89 Visualizza il messaggio
-28

io ho un anemone e un nano da 90lt... e per il resto lps/sps... diciamo che è un pò rischiosa ma ho letto di tanti ai quali sono morti anemoni senza alcuna conseguenza.. poi cmq se proprio la vedi morente ci metti mica tanto a tirarla fuori
Di sicuro per evitare danni da ustioni ti conviene inserirla per prima (una volta che avrai degli ottimi valori) in modo che possa girare per la vasca indisturbata e scegliersi il posto che più le piace...

Per i costi.. bè ti anticipo che se vuoi la coppia di ocellaris e l'anemone lo schiumatoio ti serve.... e meglio se performante per i nanoreef i consigliati sono il Deltec MCE 300 (io ho quelli) oppure il Tunze nanodoc 9002 e costano rispettivamente sui 180€ il primo e sui 120€ il secondo.. ma se guardi sul mercatino con un pò di pazienza risparmi parecchio!
Grazie per le preziose informazioni, lo schiumatoio e' assolutamente necessario?
anche se volessi utilizzare il metodo naturale? non riesco a cavarmela con un quantitativo adeguato di rocce?

mi piacerebbe capire anche la potenza delle pompe, e che tipo di illuminazione utilizzare.
zip2k non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09070 seconds with 13 queries