Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2010, 12:16   #1
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DANIELER80 Visualizza il messaggio
Ok capito.
Da profano ho fatto proprio così.
Ho messo la provetta a dx sulla parte bianca, e confrontavo il colore.
Ma per tutti i test sono solo quelle 2 le scale dei colori?
la violetta e la celestina?
Il calcio che significa 1?
Mi sembra che sulle istruzioni si deve moltiplicare per 500?
------------------------------------------------------------------------
posso anche sovrapporla la provetta per metà sul colore del colorimetro?
per i po4 la scala è quella celeste .....
il calcio è quello che fai con siringa .... quando il reagente è virato di colore leggi il valore sulla siringa e lo confronto con la tabella sulle istruzioni

per la questione luce .... ogni vasca è sistema unico .... se effettivamente i valori sono buoni e non esce più sedimento dalle rocce ... puoi anche partire .... il mese di buio è un valore indicativo (criterio di prudenza) per far partire correttamente il ciclo dell'N abbassare i valori di PO4 (eliminando sedimento e materia organica) in modo tale da ridurre il ciclo algale (che cmq si presenterà) ... partire subito con la luce se le condizioni sono buone può andar bene .... se invece la vasca è ancora fortemente "immatura" ... si possono avere dei problemi che saranno rognosi da eliminare
GROSTIK non è in linea  
 
Page generated in 0,10748 seconds with 14 queries