Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2010, 09:51   #7
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ClaudioC Visualizza il messaggio
Il paragone automobilistico detto così non mi aiuta molto. Io credo che il tutto stia nella ingegnerizzazione dell'acquario come per esempio presenza o meno di vano per mangiatoia automatica, presenza o meno di raccordi già predisposti per filtri esterni, comodità di accesso al vano luci etc. Mi pare di aver letto che i modelli della Ferplast presentano già gli attacchi per aumentare il numero di luci da 2 a 3, senza scervellarsi troppo nel fai da te. Cosa che non so se nel jewel è presvisto. Inoltre il mobile bisognerebbe capire quanto è capiente all'interno per metterci un filtro esterno, sistema per la Co2 e tutte le prese con i timer per le luci. Cercherò di indagare meglio. Purtroppo a volte sarebbe meglio vederle dal vivo le cose per capire meglio la qualità dei materiali e le scelte tecniche adottate. Purtroppo su internet non è facile e queste tipologie di acquari dalle mie parti difficilmente si trovano.
Non è solamente una questione di ingegnerizzazione con più o meno predisposizioni, che nel Ferplast sono presenti e scarseggiano in altre case, ma anche la qualità dei materiali e il grado di finitura che fanno la differenza
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08241 seconds with 13 queries