Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2010, 23:39   #7
laMau
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,

GRAZIE MILLE!!! A me piace ma vedo talmente tanti splenditi allestimenti che nell'insieme il mio sembra molto...normale -28d# e vorrei già cambiare delle cose, ma credo che avrò tempo di arricchirlo anche con altri tipi di piante che lo renderanno più vario anche nelle forme oltre che nei colori, con calma.
Dopo essermi crogiolata col mio piccolo momento di gloria per i complimenti (a dire il vero non me li aspettavo proprio), sono tornata a realizzare che a sole 2 settimane dall'avviamento sono cmq un disatro considerato il suo aspetto attuale!

Ho rimisurato tutti i valori come mi hai detto: (misurati sempre con strisce)
ore 9 del mattino:

NO3 - tra 0 e 10,...insomma era leggermente grigino
NO2 - 0
GH - tra 5 e 10
KH - 10
ph - 7

ore 21.00

NO3 - tra 0 e 10
NO2 - 0
GH - 10
KH - tra 7 e 10
ph - 7


Non ti posso assicurare che siano corretti al 100%, la differenza di colore delle sfumature è spesso molto sottile,..... e meno male che non sono daltonica!

Domanda: la Limnophilla Heterophilla sta crescendo tanto e i rametti più alti si stanno ripiegando sulla superficie dell'acqua, posso potarle?

Per quello che è la tua esperienza, quanto pensi che ci voglia per risolvere il problema?

grazie ancora e ci aggiorniamo presto
LaMau
laMau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11371 seconds with 13 queries