Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2010, 14:43   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ragazzi se faccio cerca nel forum non mi esce niente...
Questo è A S S O L U T A M E N T E impossibile:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ve/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...no/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iltrazione.asp
...

Quote:
Ma precisamente, quando si può cominciare a mettere qualche organiusmo?
L'ABC di Rovero oltre ad averlo comprato, l'hai anche letto?!?

Quote:
volevo sapere se una roccia "matura" o in "maturazione" può essere spostata nella nuova vasca e quali sono le accortenze da seguire.
se sposti tutto è come ricominciare da capo.

Quote:
Inoltre, dato che ho la vasca piena di diatomee, e le rocce sono "marroni" e sapendo che le diatomee si nutrono dei "silicati" presenti in vasca, c'è modo di limitare la loro prolificazione?
dovevi preparare l'acqua marina con osmosi e non con quella del rubinetto come base.
Se ammoniaca e nitriti sono a zero e i nitrati sono bassi, puoi inserire qualche lumaca per spazzolare la diatomee.

Per i test, usa salifert o elos... per i fosfati c'è il fotometro tascabile hanna a 54 euro.


Prima di acquistare una vasca nuova, io cercherei di fare pratica con i fondamentali... altrimenti rischi di buttare tutto in garage entro Capodanno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries