Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2010, 14:33   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..in italiano, non credo si troverā nulla su questi pesci..
Per quello che č la mia esperienza con gli Stiphodon sp. posso dirti che non sono difficili, anzi..
ma devi allestire una "vasca ruscello"... fare in modo che il filtro abbia un bel gettito di corrente, turbolenza massima, fondo di sabbia fine (agli Stiphodon piace scavare).. e molti rifugi come grotte o anfratti , creati con sassi, lastre di ardesia, mezze noci di cocco.. e soprattutto occorre far crescere molte alghe di ogni tipo.... a questi gobidi piace brucare vegetali, e probabilmente in questo modo in natura si nutrono anche di larve di insetto e naupki di gamberetti, infatti i miei adorano l'artemia e le larve bianche di zanzara, che mangiano avidamente, anche se non faccio mai mancare loro alghe in abbondanza...
Sono molto territoriali e aggressivi, e probabilmente si sono anche riprodotti (ho osservato un paio di volte delle parate) ma allevare gli avannotti č praticamente impossibile, dato che le larve sono planctoniche e migrano verso il mare... quindi bisognerebbe provare ad allevare le larve con rotiferi marini e in completa acqua salata.. impresa fuori dalla mia portata, e comunque, credo particolarmente difficile... ho parlato con quelli di Seriously fish e mi hanno detto che si potrebbe provare, ma č davvero molto difficile..
Quindi, direi di non acquistare questi pesci, perchč č quasi impossibile riprodurli, oppure se si acquistano occorre dedicare una vasca per loro stile ruscello, oppure con ospiti non aggressivi che necessitino delle stesse condizioni...
ciao!
Marco Vaccari non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10647 seconds with 13 queries