|
egabriele ho la possibiltà di farmi fare un test "cbt" in laboratorio da un amico di amici infettivista, all'università di veterinaria a milano. fanno già tante analisi sull'acqua potabile e farne una in più non costa nulla.
questo test la cbt, serve per contare quanti batteri ci sono in un determinato liquido. per fare questo non basta un microscopio che conti quanti sono, ma si fa un terreno di coltura a 30 gradi, si mette l'acqua e si aspettano 72 ore, dopo si vedeno quante colonie nuove si sono riprodotte in quelle 72 ore. il problema è pescare l'acqua e metterla subito in una provetta sterile, portarla a milano in meno tempo possibile e non contaminare il tutto.
appena ho news vi faccio sapere.
voglio fare questo test per: 1 curiosità, 2 è da tempo che ho la vasca oligotrofica e voglio vedere dopo un periodo in cui ho usato vodka quanti batteri ho dentro. perchè i batteri si nutrono di tante cose, sappiamo che se metto vodka la vasca va bene (cioè si abbassano i po4) quindi i batteri che abbiamo in vasca sono batteri che si nutrono di carbonio.
3 voglio vedere se non aggiungo più fonti di carbonio per un periodo quanto diminuiscono questi batteri, la metà? un terzo, 100.000? purtroppo un test così a casa non si può fare, altrimenti sarebbe bellissimo farlo prima del cambio acqua, dopo e un altro test dopo aver dosato fonti di riproduzione batterica.ecc..
|