Federico ti ringrazio per la risposta!
Non avrei problemi a procedere con cambi frequenti, misurando i valori e regolandomi di conseguenza, inoltre ho l'acqua del rubinetto abbastanza dura e riesco a correggere i valori anche con cambi piccoli (in ogni caso basta fare quattro semplici calcoli per regolarsi qualora servisse tagliare l'acqua con quella di osmosi).
Piante e red cherry non sembrano risentire del brusco calo, qualche preoccupazione in più me l'ha data l'ampullaria che presenta delle piccole lesioni nella parte terminale della conchiglia, ma non sembra risentirne troppo, ovvio la tengo sotto osservazione e in caso la sposto da un amico.
Comunque credo che comprerò dei sali da tenere da parte in caso di emergenza.
Grazie mille ancora!!
|