Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2010, 19:59   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
I casi particolari riguardano persone con esperienza decennale, riguardano a una manutenzione maniacale giornaliera... in quei casi è possibile magari riuscire a tenere i discus anche con un litraggio leggermente inferiore. Per noi comuni mortali non è consigliabile discostarci molto dai famosi 50 litri a pesce. Anche se comunque è riduttivo considerare solo il litraggio, il discus è vero che è un pesce tendenzialmente statico, questo ce lo dice la sua morfologia ma sono anche animali che pur vivendo in branco delimitano i loro territori. Per un allevamento amatoriale che rispetti le loro esigenze ci vogliono acquari medio-grandi, poi se uno li vuole allevare in modo intensivo come si fa con gli animali da macello è possibile anche quello ma questo forum non è per gli allevatori professionisti, anche perché loro già sanno tutto.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08274 seconds with 13 queries