I casi particolari riguardano persone con esperienza decennale, riguardano a una manutenzione maniacale giornaliera... in quei casi è possibile magari riuscire a tenere i discus anche con un litraggio leggermente inferiore. Per noi comuni mortali non è consigliabile discostarci molto dai famosi 50 litri a pesce. Anche se comunque è riduttivo considerare solo il litraggio, il discus è vero che è un pesce tendenzialmente statico, questo ce lo dice la sua morfologia ma sono anche animali che pur vivendo in branco delimitano i loro territori. Per un allevamento amatoriale che rispetti le loro esigenze ci vogliono acquari medio-grandi, poi se uno li vuole allevare in modo intensivo come si fa con gli animali da macello è possibile anche quello ma questo forum non è per gli allevatori professionisti, anche perché loro già sanno tutto.
