Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2010, 19:03   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non esistono specie autoctone appartenenti alla famiglia Ampullariidae in Australia... come da wikipedia:
Quote:
Asolene, Felipponea, Marisa e Pomacea sono originarie del Nuovo Mondo (America centro-meridionale, arcipelago caraibico, e Stati Uniti meridionali), mentre Afropomus, Lanistes e Saulea sono originarie dell'Africa. Il genere Pila è invece presente sia in Africa che in Asia.

Quindi l'unica specie autoctona del sud est asiatico è il genere Pila; mentre il genere Pomacea è stato introdotto dall'uomo...

In un articolo di Ap a firma Emiliano Spada ci sono alcune precisazioni:
Quote:
Le Pomacee sono originarie del Centro-Sud America e di alcune zone della Florida. A partire dal 1980 vennero introdotte a Taiwan per scopi alimentari e da lì cominciarono a propagarsi in modo incontrollabile anche in altri paesi del Sud-est asiatico (attualmente sembra che abbiano raggiunto perfino l'Australia).

Ho trovato infatti questo articolo che parla del problema "rice pests" ricollegandolo alla Pomacea caniculata, un "alien species" la cui invasione nelle risaie presenti in India, Bangladesh, Pakistan e Australia, sta creando numerossimi problemi alle coltivazioni (tanto da smobilitare anche la FAO per creare modelli di sensibilizzazione della popolazione e programmi dediti a controllare il problema)...

[http://dspace.irri.org:8080/dspace/b...20mollusc.pdf]
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10444 seconds with 13 queries