Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2010, 12:46   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! ti sconsiglio l'abbinamento, se punti alla riproduzione la vasca è meglio sia dedicata solo ad un branchetto di Macrotocinclus, le eventuali uova son sempre facilmente predate viste le dimensioni ridotte.
in più non hai neanche problemi di cannibalismo come accade nei corydoras che poco dopo averle deposte spesso si mangiano le loro stesse uova.
per la mia esperienza gli otocinclus sono sempre in continua riproduzione (almeno è quello che succede nella mia vasca) sicuramente è dovuto ai valori che ho di ph (6.2) e conducibilità (120/150µS).
io farei un'acquario densamente piantumato, non per forza di cose biotopo e inserirei molti muschi, i piccoli oto che sono riuscito a svezzare si nutrivano esclusivamente di microalghe e credo infusori trovati tra i muschi, successivamente ho integrato la dieta con del mangime in polvere a base vegetale dellla tropical.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10281 seconds with 13 queries