Discussione: Jbl AquaDur
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2010, 20:11   #7
landtools
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Fabbrico (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (prima 2)
Età : 46
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
infatti la pompa è troppo alta quando il livello calerà a causa dell'intasamento anche parziale del filtro meccanico aspirerà aria
si certo, normalmente è piu bassa di 10 cm.... quasi a toccare i connolicchi ora.... era solo per mostrare la disposizione....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
landtools, dai un'occhiata a come dovrebbe essere organizzato il tuo filtro



Potresti mettere meno lana, uno spessore di 4/5cm è sufficiente curando di disporla su tutta l superficie in modo che l'acqua non possa arrivare agli strati inferiori senza attraversarla.

Poi forse è una mia impressione, ma quella spugna sembra piccola, è grande da tenere tutta la sezione del vano? Nel senso che l'acqua può passare senza attraversarla?

Dei canolicchi nuovi mettine di più nel vano centrale (mettendo meno lana si sarà fatto spazio) ed abbassa un po' la pompa, messa così in alto, pescherà aria al primo accenno di intasamento dei materiali filtranti.

PS: verifica anche che il tubo di mandata dell'acqua (quello dove nella figura c'è scritto Foro di ritorno dell'acqua in vasca) occupi del tutto il foro, ossia faccia tenuta, altrimenti l'acqua dalla vasca potrebbe rientrare nel filtro.
ti rispondo a blocchi:
-avevo quello spessore prima ma secondo me era troppo poco..Se vedi infatti, sono 2 pezzi
- non posso metterli in piu in quello centrale perche dove c'è la spugna, li c'è l'appoggio per la spugna...
- la pompa era provvisoriamente li ma ora è quasi a contatto con i cannolicchi...
-il tubo di mandata occupa tutto il foro perche quando scende il livello dell'acqua, si vede che la superficie rimane asciutta...

Ultima modifica di landtools; 11-12-2010 alle ore 20:16. Motivo: Unione post automatica
landtools non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13932 seconds with 13 queries