|
Se vuoi fare un acquario a tema sudamerica con quei pesci, dovrai abbassare il gh con acqua osmotica e il ph con torba o co2.
Con valori cosi sbilanciati di kh e gh, dopo aver tagliato con acqua osmotica, potresti dover integrare con sali carbonatici il kh. (non dovrebbe scendere sotto 3 per non rendere instabile il ph in particolare se usi co2. Ci sono i sali appositi, oppure se il reintegro non è esagerato puoi risparmiare usando bicarbonato di sodio e se buoi fare una cosa più completa anche bicarbonato di potassio che si trova per pochi spicci in farmacia.
Se usi la torba per acidificare, invece il discorso cambia, in particolare se ne usi molta, essa agisce da tampone per il ph ed abbassa anche un poco le durezze. in questo caso potresti evitare l'integrazione del kh e diminuire la percentuale di osmotica utilizzata. E' una gestione molto più naturale della co2, sicuramente molto ben accetta ai pesci, ma allo stesso tempo un pò più imprecisa e che rischiede un minimo di esperienza in più. in particolare bisogna stare sempre attenti che non finisca mai l'effetto della torba, quindi fare un pò di prove prima di inserire i pesci per calibrare dosi e tempi di sostituzione.
Può sembrare un pò complesso ma i valori sono importanti per questi pesci e organizzarsi bene prima evita brutte sorprese poi.
I guppy non vanno bene perchè hanno bisogno di valori diversi dell'acqua, precisamente durezze alte e ph alcalino.
Ramirezi meglio solo una coppia. Il cibo vivo è meglio, anche se non indispensabile. artemie e dafnie vanno benone.
Per il resto va abbastanza bene. il ghiaino scuro è ok, l'importante è che non sia tagliente sennò i cory potrebbero ferirsi.
Come piante sudamericane ti consiglio echinodorus per la parte dietro e hidrocotyle intorno ai legni ed anche in superficie, per creare zone ombreggiate. Anche piante galleggianti come la pistia sono molto indicate, oltre ad essere efficaci assorbinitrati. Le tabs possono andare per piante cosi, ma un fondo fertile soprattutto per le echino sarebbe meglio.
Per la luce dipende da che piante vuoi mettere, se il tuo scopo non è un plantaquario ti consiglio poche specie di piante semplici (anche se in quantità abbondante) come quelle che ti ho detto, che ti permettano di minimizzare gli interventi di potatura e di ripiantumanzione che stressano un poco i pesci. Inoltre piante non troppo esigenti permettono luci basse, con consumi elettrici minori e minor stress per i pesci.
ciao ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|