direttamente da
www.acquarionline.it
L’astronotus è un pesce onnivoro, ma prevalentemente carnivoro. In natura è un predatore e come tale ama cibo vivo. Inghiotte la preda senza masticarla quando le dimensioni lo consentono, ma in caso di necessità attacca anche prede di misure generose grazie ai possenti muscoli della masticazione che gli consentono (da adulto) con un morso di spezzare in due pesci di 8cm di lunghezza. Gli Oscar in cattività, tranne alcune eccezioni perdono però parecchie delle loro velleità “predatorie” e si limitano a cacciare cibo vivo di piccole dimensioni; è abbastanza diffusa la pratica di nutrire saltuariamente gli astronotus con pesci rossi, guppy ed altri pesci dal basso costo o molto prolifici che vengono all’uopo allevati per garantire il mantenimento dell’istinto da cacciatore del pesce, considerando il soddisfacimento di tale istinto un fattore indispensabile per il suo benessere e la sua corretta crescita. Alcuni Oscar perdono completamente la loro capacità di cacciare e vanno nutriti in modo diverso. Si può affermare che in entrambi i casi, sia che l’astronotus accetti cibo vivo, sia che non lo accetti, la dieta va implementata con numerose fonti di cibo tra cui gamberetti, cozze, tonno al naturale, pesce azzurro lavato in acqua dolce e carne in genere (ad esempio cuore di bue). Tale alimentazione si rivolge ovviamente all’esemplare adulto o semiadulto. In età giovanile l’astronotus va alimentato con apposito cibo per Ciclidi o con compresse vegetariane ad alto contenuto di spirulina, cibi che vanno somministrati saltuariamente anche in età adulta sotto forma di grossi stick, granuli e compresse per garantire una dieta varia e completa.
Spero che possa esserti d'aiuto
