Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2010, 15:08   #1
Cared95
Guppy
 
L'avatar di Cared95
 
Registrato: Aug 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, all'interno di un filtro detto "biologico" nei "materiali filtranti" dopo un mesetto buono di "maturazione" grazie all'inserimento di particolari boccette di batteri (che vanno comprate a parte e inserite nell'acqua) si formano dei batteri che a mano a mano che l'acqua passa nei materiali filtranti (risucchiata dalla pompa) "mangiano" o filtrano come (vuoi tu) l'acqua da i cosidetti "nitriti" che sono dannosissimi per i pesci, ma essi (i batteri) sono presenti anche nell'acqua e sugli oggetti d'arredamento (poi la storiella continua nel ciclo dell'azoto). Ora se tu vai a cambiare i "materiali filtranti" e la sabbia, poi una volta al mese addirittura tutta l'acqua puoi immaginare che stai rimuovendo questi batteri utilissimi. Quindi non cambiare tutta l'acqua e soprattutto non cambiare la sabbia.
Un'altra cosa, nell'acqua di rubinetto, oltre all'acqua, vi sono anche metalli pesanti (dannosi per i pesci) e il cloro (dannosissimo per i pesci) per questo ad ogni cambio dell'acqua, nella nuova acqua che tu andrai ad inserire nell'acquario devi inserire il (preparati per il parolone) "biocondizionatore". Esso non è altro che un liquido, che tu andrai ad inserire in proporzione alla quantità d'acqua, il resto lo farà lui, esso reutralizzerà il cloro e i metalli pesanti. Poi secondo te perchè il pesce combattente si chiama così? ovviamente prende il nome dalla sua spiccata aggressività verso i suoi simili (pensa che organizzano anche i combattimenti). Ora miraccomando leggi molto, leggi leggi e leggi ancora troverai molte informazioni utili su questo link di acquaportal:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Miraccomando, inizia a pensare ad un acquario più grande se vorrai ospitare una coppia di betta splendens (pesce combattente), magari potranno anche riprodursi chissà
------------------------------------------------------------------------
per la sabbia con le macchie marroni non ti so dire niente, anche io cel'ho così purtroppo e da una sensazione bruttissima di sporco...
------------------------------------------------------------------------
approposito! non dimentichiamoci del (altro parolone) "termoriscaldatore", che ti aiuterà nei giorni freddi della vita del tuo pesciotto a mantenere la temperatura costante, ovviamente ne esistono di diversa potenza (ovvero watt) per vari litraggi (ovvero i litri di un acquario). Se non cel'hai ti conviene comprarlo subito, perchè il tuo pesciolino potrebbe patire gli sbalzi termici che probabilmente si verificheranno nella tua vaschetta. Ma ricordati che il termoriscaldatore non raffredderà l'acquario, per quello ci sono altri sistemi... tipo ventole o altro, sinceramente non sono informato su questi sistemi. Infatti ho il mio acquario da ottobre 2010, pensa che tu hai un "acquario" da più di me
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--

Ultima modifica di Cared95; 11-12-2010 alle ore 15:14. Motivo: Unione post automatica
Cared95 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11908 seconds with 14 queries