Tranquillo, con le piante che hai non è necessaria fertilizzaziome. Il problema però è che quelle piante arraffano tutto quello che trovano (compresi i carbonati).
A me il KH è andato a zero dopo circa un anno. Stufo di mettere sali per alzarlo (ho acqua del rubinetto tenerissima con KH =0/1), l'ho lasciato così, ma è necessario avere pesci robusti ed acidofili. Comunque è una gestione delicata, che richiede attenzione (e se hai Caridina e Gasteropodi non è l'ideale). Per limitare l'acidità ho messo un aeratore che disperde un po' di CO2 in atmosfera.
Le piante (prevalentemente Anubias e Microsorum) continuano a stare benissimo ed hanno invaso la vasca.
Gli NO3 e PO4 a che valore li hai?
Io direi che se puoi fare cambi frequenti (frequenza da trovare sperimentalmente) in modo da tenere il KH nell'intorno di 3/5, potresti procedere così, tenendo d'occhio gli eventuali sbalzi di pH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|