Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2010, 21:16   #3
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
per quanto riguarda le pompe... come si usano? esiste un modo rispetto ad un'altro di utilizzarle visto che io le utilizzo nel modo sbagliato?
io le ho semplicemente messe dove dicono le istruzioni...

e il fatto che se ne siano rotte 2 (di cui 1 2 volte) in più o meno un anno fa riflettere...
E' proprio questo che mi lascia perplesso: le maxijet sono delle buone pompette per queste applicazioni, una difettosa può capitare, ma 2 di seguito mi sembra strano.
Come se ci fosse qualcosa che la fa rompere ma mi sento di escludere, fino a prova contraria, che sia il reattore per come è progettato , ma mi fa pensare piuttosto ad un errato utilizzo....anche se non ho ancora capito cosa.
Questo non per addossare a te la responsabilità di queste rotture, ma quanto per farti riflettere se hai eseguito per bene tutte le fasi d'assemblaggio, riempimento e taratura.
allora... premettendo che non so cosa possano incastrarci riempimento e taratura... però l'unica cosa che avevo "sbagliato" è aver messo una valvola all'entrata anzi che all'uscita...

la pompa non ha grosse magie per essere messa... quindi...

io ipotizzo le vibrazioni e il gancio che regge il beccuccio della pompa non ha retto...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10961 seconds with 13 queries