Mi sto sdoganando..col filtro biologico.
Come dicevo qualche post fa, il mio acquario nasceva come dolce, ma grazie al Deltec Mce 600 sto provando a convertirlo marino. é quasi un mese che ho messo rocce, ed erroneamente la sabbia, e la maturazione, con qualche difficoltà procede. Dopo un primo cambio d'acqua 150 litri, dovuta agli eccessivi nitrati generati dai tubetti del filtro Biologico Askol Pratiko, e dopo aver isolato il filtro, staccnadolo di fatto dalla vasca, ho notato un assestamento, netto dei valori in vasca. Ph e nitrati sono a posto e la temperatura è di 25°. La salinità è di 35%, insomma tutto ok. dopo una settimana con un esposizione alla luce di 3 ore al giorno, mi sono comparse le diatomee. ed Insieme a queste l'acqua si è notevolmente introbidita. Ho letto sul forum che in questi casi sarebbe utile usare un filtro al carbone attivo. Allora che ho fatto? ho smontato il filtro askoll, tolto una delle spugne e tutti i tubetti e sostituito con nell'ordine, 2 sacchetti di carbone iperattivo, 2 sacchetti di resine anti fosfati e silicati, e 2 resine antinitrati eeeeeee ho acceso il filtro... il primo effetto che sto ottenendo è chela schiumetta lungo il bordo superiore della vasca è scomparsa...secondo voi ho fatto una C.cchiata?
|