Discussione: Cavetto riscaldante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2010, 23:06   #5
redparrot62
Guppy
 
L'avatar di redparrot62
 
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a redparrot62

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Allora comincio.
Che potenza ha il cavetto? Che capacità ha la vasca? Che piante hai? Che fondo hai? Lo piloti con un timer o con un termostato? La vasca è aperta o chiusa? Pensi di tenerlo acceso anche in estate? Ecc, ecc
Come vedi non è così semplice, con i dati che hai fornito

Inoltre, dal regolamento, che dovresti aver letto ed accettato all'atto dell'iscrizione:
Prima di postare una domanda fate una ricerca con il motore interno per vedere se l’argomento è già stato trattato e alla vostra domanda è già stata data una risposta. Questo evita di aprire topic ripetitivi con argomenti che magari sono stati appena discussi.
Comunque non siamo fiscali, se non si insiste. Dai ti ho solo detto di leggere altri topic sull'argomento per circoscrivere l'argomento, non sono stato sgarbato
No no Federico,
ci mancherebbe, lungi da me fare discussioni
Scusami per la risposta di prima, non sono proprio il tipo che ama fare disussioni. Scrivo sul forum per averre consigli/suggerimenti e nient'altro.
Farò come mi hai indicato: cercherò nei vari topic, se poi ho ancora qualche dubbio vi disturberò.

Ad ogni modo la vasca sarà un askoll 180 litri, chiusa, con due lampade da 39 watt. Il cavetto dovrebbe essere da 50 watt regolato da un termostato. Per il substrato pensavo alla fluorite della Seachem oppure alla Dennerle. La fertilizzazione della colonna come da protocollo base Seachem o Dennerle.
Come piante direi:
  • cryptocorine wenditii
  • rolata rotundifolia
  • sagittaria
  • microsorum
  • Hygrophila polisperma
  • hygrophila siamensis
  • echinodorus baheleri
  • ludwigia
Come flora:
  • 10 neon
  • 10 petitelle
  • 4 crossochelius siamensis
  • 5 gamberetti

That's it

Alla prossima
Ciao
redparrot62 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries