Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2010, 20:21   #12
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
Ciao!

la vasca va fatta maturare per un mesetto come per tutti gli altri pesci. A dirla tutta nessun pesce meriterebbe il trattamento che molti riservano ai pesci rossi o ai betta..se sai che è sbagliato, perchè lo chiedi?

Puoi mettere nella vasca acqua di rubinetto biocondizionata e fare test ogni 3-4 giorni per seguire la maturazione della vasca.

Per il fondo io ti consiglio qualcosa di naturale, evita le "pacchianate" tipo ghiaino blu, giallo, rosso, verde ecc
Quoto, sottolineo ed aggiungo: fai i test anche prima di mettere l'acqua del rubinetto e nel caso valuta se miscelarla con l'acqua d'osmosi
------------------------------------------------------------------------
26 litri è sicuramente meglio di 19 ma.............30Kg è certamente più pesantedi 24 kg! Valuta attentamente questo elemento se non vuoi innondazioni!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
ci sono anche piante epifite che in natura crescono ancorandosi ad altre piante e in vasca le puoi fissare ad un legno o roccia; un anubias nana farebbe al caso tuo.
Anche il ceratophillum demersum va bene perché prospera sia galleggiante, sia interrato, non avendo radici non richiede fertilizzazione nel fondo.
Proprio per cercare di tenere in qeuilibrio una vasca di litraggio così esiguo le piante sono necessarie.
Anche al legno di manila?

Ultima modifica di piloga; 09-12-2010 alle ore 20:28. Motivo: Unione post automatica
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09215 seconds with 13 queries