Discussione: sabbia dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2010, 10:28   #15
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jupiter Visualizza il messaggio
sollevata? nel senso che non deve toccare la sabbia? di solito come si fa a tenerla sollevata? va sollevata per sempre o solo in fase di maturazione? ultima domanda: ma poi il rapporto litri/kg di rocce vive quanto sarà? col metodo berlinese tutti consigliano 5 a 1 ma col DSB?
Si vanno tenute sollevate per lasciare respirare il Fondo.....basta 2 cm di spazio, ho se non riesci le anneghi nella Sabbia cioè fai la Rocciata e metti la Sabbia tutta intorno, quando si fa il DSB non cè un rapporto Rocce da seguire come più ti piace, più superfice lasci libera del DSB e meglio funziona.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08721 seconds with 13 queries