Discussione: Guppy ricurvi e magri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2010, 23:05   #3
gigit
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: umbria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Polimarzio... Qui sotto ecco alcuni dati, mi scuso anticipatamente per le eventuali incorrettezze, ho cercato di essere il più preciso possibile.

Ho un Cayman 110 professional da 230 litri (circa 4 anni di vita, ho cambiato le solo le luci). Ho aggiunto da circa un anno l'impianto di anidride carbonica Co2 energy Feraplast. Faccio cambi dell'acqua circa ogni 3 o 4 settimane utilizzando metà acqua di osmosi e metà di rubinetto, aggiungendo Duplagan condizionare e DuplaPlant Plus secondo le dosi. In generale ho problemi di alghe che crescono molto.

Una volta al giorno utilizzo Duplarin S (utilizzando questo dosatore ) e 5 gocce di Planta24 Cheiron.

all'interno attualmente ho:
1 - ancistrus
10- cardinali
1- labeo bicolor
3- Rasbora heteromorpha
4- corydoras
2- piccoli platy di due anni (sono nati nel mio acquario e forse sono quelli che ho fda più tempo tra gli inquilini)
8- guppy tra adulti e piccoli
2- kryptopterus bicirrhis

Ho effettuato oggi il test con le striscette e questi sono i valori (all'incirca):

No3 = 10
No2 = 0
Gh = tra 8 e 16
Kh = 6
Ph = tra 7,2 e 7,6
Cl2 = tra 0 e 0,8

Informazioni aggiuntive:
forse se fosse tubercolosi dovrebbero morire tutti i pesci, credo... (sono andato ora a leggere la pagina della tubercolosi e ho visto che i pesci con tubercolosi non mangiano, i miei hanno molta fame anche quando stanno male). Nel mio acquario è vero che muoiono diversi pesci, ma non in massa. In particolare mi sono preoccupato ultimamente per i guppy, che muoiono sempre così. Non credo possano essere nemmeno degenerazioni genetiche perchè ogni 3 o 4 mesi rimetto qualche esemplare nuovo e spesso già incinte.

Spesso quando immetto i Cardinali mi prendono l'ittio, oppure quando come di recente ho avuto il calo di temperatura per un giorno a 15 gradi... poi hanno preso l'ittio. Li ho curati ma tutte queste medicine poi fanno morire i Corydoras che sono tra i pesci che devo reinserire più spesso.


Ancora grazie :)
gigit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09010 seconds with 13 queries