Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2010, 13:37   #16
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzurgu Visualizza il messaggio
Ho un rio 180 ed il filtro interno funziona egregiamente, considerando anche , che con un po' di fai date, puoi adattare vari materiali filtranti.
Ti consiglio di eliminare la spugna al carbone (tranne casi di reale necessità come assorbimento medicinali etc.) e quella verde antinitrati (in qualche mese si satura e diventa inutile se non dannosa) e sostituirle con qualcosa che faccia più da substrato per i batteri. La spugnetta fine bianca che va all' inizio del filtro come filtraggio prettamente meccanico la sostituisci una volta ogni 15gg, per risparmiare puoi usare tranquilamente dela lana di perlon generica ed adattarla al filtro, funziona benissimo ugualmente!
In conclusione è un filtro che consiglio, molto pratico da pulre ed efficace, se poi hai qualla popolazione in vasca e molte piante non avrai nessun problema.
parole sante
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08527 seconds with 13 queries