|
Originariamente inviata da rurik
|
... semplice... le piante assorbono (ed alcune molto) metalli pesanti e residui di NO3 NH4 PO3 (nitrati, ammoniaca, fosfati)
Quando fai cambi parziali, se hai piante adeguate in vasca, eventuali piccole concentrazioni di "inquinanti" vengono eliminati dalle piante.
|
a parte che i fosfati sono PO4

cmq non è del tutto vero... se ho delle concentrazioni di piombo rame o altri metalli non c'è pianta che assorba tutto in pochi secondi fanno in tempo a fare danni poi se si usa solo acqua di RO il discorso cambia con quella non serve più niente...
@piloga ok per le caridinie (mettine una ventina) ma gli endler in 20l lordi la vedo dura... quando cominciano a riprodursi si salvi chi può... i test falli con i reagenti e non con le striscette (da come hai postato i valori hai le strisce 6 in 1 tetra). Sarebbe meglio mettere le piante vere magari poco esigenti visto la scarsa illuminazione (conosco bene il modello di acquario c'è un ragazzino che mi abita vicino che ce l'ha) tipo anubias, cryptocorine e tanto muschio e/o clodofore che le caridine adorano ciao
