|
Penso che il discorso sia ben più complicato... sia per la gestione dell'acqua salmastra e delle larve (estremamente piccole), sia dell'utilizzo del plancton nelle giuste proporzioni e con le giuste tempistiche... inoltre Wilma Duncan ha riprodotto la Neritina reclivata, che è l'unica specie che viene spesso trovata anche in acque dolci (al contrario della N. natalensis, che si riscontra solo in acque salmastre)...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Ultima modifica di Zeitgeist; 07-12-2010 alle ore 12:39.
|